Provincia dell'India del Nord

L'India del Nord ha visto le prime Suore della Santa Croce di Menzingen nel 1979 nei villaggi di Piplera nel distretto di Ghaziabad, Uttar Pradesh (U.P). L'Uttar Pradesh è una terra che si trova nel cuore dell'India la cui storia risale all'età Vedica. Qui nacquero e fiorirono due grandi stili letterari, il Ramayana e il Mahabharata, e le grandi religioni: il buddismo e il giainismo. Nel Medioevo, in questa regione si stabilirono i grandi imperi musulmani. Qui i grandi valori contrastano con la realtà della sovrappopolazione, dell’analfabetismo, della povertà, della malnutrizione, della arretratezza, della discriminazione di genere e del sistema delle caste.
Sfidate dall'analfabetismo diffuso nella regione e ispirate dai nostri fondatori, p. Teodosio Florentini e Madre Bernada Heimgartner, le suore si sono dedicate all’educazione dei bambini. Di fronte all’attuale situazione nell'India del Nord, è sembrato indispensabile assumere numerosi ministeri per lo sviluppo globale della popolazione. Le suore offrono la loro missione alla luce del carisma della Congregazione e si impegnano a favore dello sviluppo olistico delle persone e della trasformazione della società attraverso i ministeri della sanità, dell'istruzione e della pastorale sociale.
La Provincia delle Suore della Santa Croce dell'India del Nord è nata nell'ottobre 1990, con la sede provinciale a Lucknow. Nel corso degli anni la missione si è estesa a undici stati dell'India nord-orientale. Oggi 212 suore servono il popolo attraverso 35 comunità di missione.
Crediamo di essere state chiamate e scelte da Cristo per essere lievito tra i nostri fratelli e sorelle, animando la nostra eredità religiosa e culturale attraverso il Vangelo.